Extra Immobiliare

We Love Real Estate

  • Residenziale
    • Nuovo
    • Usato
    • Affitto
  • Commerciale
    • Immobili Commerciali
    • Affitto Commerciale
    • Attività
  • Lusso
  • Cantieri
  • Vendere Casa
  • Servizi
  • Team
  • Blog
  • Contatti
02 90636060
Extra Immobiliare

We Love Real Estate

  • Residenziale
    • Nuovo
    • Usato
    • Affitto
  • Commerciale
    • Immobili Commerciali
    • Affitto Commerciale
    • Attività
  • Lusso
  • Cantieri
  • Vendere Casa
  • Servizi
  • Team
  • Blog
  • Contatti
02 90636060
Extra Immobiliare

We Love Real Estate

  • Residenziale
    • Nuovo
    • Usato
    • Affitto
  • Commerciale
    • Immobili Commerciali
    • Affitto Commerciale
    • Attività
  • Lusso
  • Cantieri
  • Vendere Casa
  • Servizi
  • Team
  • Blog
  • Contatti
02 90636060

News

Ricerca alcune caratteristiche
agevolazioni vendita prima casa Medium

Agevolazioni Vendita prima casa: ora hai 2 anni

Di

extraimmobiliare

Pubblicato in Casa, Finanza, News, Vendere Il Giu 09, 2025

Nel complicato panorama fiscale italiano, le agevolazioni vendita della prima casa rappresentano un’opportunità concreta per risparmiare su imposte e costi di acquisto. Ma non basta comprare: è fondamentale rispettare alcune condizioni, soprattutto quando si vende l’immobile pre-posseduto. Dal 2025, però, cambia una regola cruciale: il termine per la vendita della vecchia abitazione si allunga.
Vediamo insieme cosa significa, chi può beneficiarne e come non perdere i vantaggi legati alle agevolazioni di vendita per la prima casa.

Cosa sono le agevolazioni vendita prima casa e a chi spettano?

Le agevolazioni vendita prima casa consistono in una serie di sconti fiscali sull’acquisto di un immobile da destinare ad abitazione principale:

  • Imposta di registro al 2% anziché 9% (o IVA al 4% se si acquista da impresa)
  • Imposte ipotecaria e catastale fisse a 50 euro
  • Possibilità di accesso alla garanzia Consap sui mutui prima casa (per soggetti idonei)

Per ottenerle è necessario:

  • Non possedere altri immobili acquistati con agevolazioni vendita.
  • Acquistare nel Comune in cui si ha o si stabilirà la residenza entro 18 mesi
  • Non essere titolari di altri immobili nello stesso Comune

Tuttavia, una situazione particolare riguarda chi vende una casa acquistata con agevolazioni e ne compra una nuova: in questo caso, è necessario rispettare determinati termini per la vendita del primo immobile, pena la perdita del beneficio fiscale. Questo è uno degli aspetti fondamentali.

tasse sulla casa

Agevolazioni vendita prima casa: la proroga dei termini nel 2025

Con la Legge di Bilancio 2025, il termine per vendere la casa già posseduta è stato esteso da 12 a 24 mesi. Questo significa che chi compra una nuova abitazione beneficiando delle agevolazioni vendita prima casa, può ora vendere la vecchia entro due anni anziché uno, senza perdere i benefici ottenuti.

Esempio pratico:

Mario ha acquistato nel giugno 2024 una nuova casa con le agevolazioni vendita sulla prima casa, pur possedendo ancora un altro immobile. Con le regole precedenti, avrebbe dovuto venderlo entro giugno 2025. Grazie alla proroga 2025, ha tempo fino a giugno 2026 per farlo, mantenendo il diritto alle agevolazioni vendita.

A chi si applica la proroga e cosa bisogna fare

La nuova disposizione si applica:

  • A chi ha acquistato un nuovo immobile con le agevolazioni vendita prima casa dal 1 gennaio 2024, a condizione che il termine dei 12 mesi non sia ancora scaduto al 31 dicembre 2024
  • A tutti gli acquisti con agevolazioni vendita prima casa effettuati dal 2025 in poi

Per non perdere i benefici:

  • Occorre vendere la casa precedente entro 24 mesi dall’acquisto della nuova
  • Conservare tutta la documentazione relativa alla compravendita
  • In caso di controllo, dimostrare di aver rispettato la tempistica

Chi non rispetta i termini dovrà:

  • Versare le imposte ordinarie sull’acquisto
  • Pagare una sanzione del 30% delle imposte dovute, più gli interessi

Errori comuni da evitare

  • Pensare che la proroga sia automatica per tutti: serve verificare data di acquisto e termine in corso
  • Non spostare la residenza entro 18 mesi: requisito ancora necessario
  • Trascurare la documentazione: meglio avere un fascicolo completo in caso di controlli
  • Affidarsi al passaparola: è importante verificare le fonti presso l’Agenzia delle Entrate o un professionista

Conclusione: più tempo, ma attenzione alle regole

La proroga a 24 mesi rappresenta un aiuto concreto per chi cambia casa e vuole conservare i benefici fiscali dell’agevolazione prima casa. Ma questo vantaggio non esonera dal rispetto delle regole: è fondamentale conoscere le scadenze, conservare la documentazione e chiedere consiglio a un consulente.

Vuoi essere sicuro di non perdere le agevolazioni ?
Contattaci per una consulenza personalizzata oppure consulta la pagina ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.

 Agevolazioni Prima Casa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Alcuni articoli che ti potrebbero interessare…

  • Agevolazioni Vendita prima casa: ora hai 2 anni
  • Casa nuova nel 2025 .. introvabile!
  • Scopri come il tuo canone può salire per causa dell’ adeguamento affitti 2025
  • Mini Appartamenti: La Nuova Frontiera dell’Abitare Urbano in Italia
  • Case Green e Bonus Ristrutturazione 2025: Guida Completa

Naviga per categorie

  • Acquistare
  • Affitto
  • Casa
  • Case vacanze
  • Costruzioni
  • Economia
  • Finanza
  • Fisco
  • Immobiliare
  • Interni
  • Investimenti
  • News
  • Residenziale
  • Vendere

Richiedi informazioni

Per ricevere maggiori informazioniCompila il form sottostante oppure chiamaci al seguente numero +39 02 90636060

Contatti
Privacy *
Marketing

agenzia extra immobiliare we love real estate

Sede e contatti

Via dei Rioni, 9/A
20048 Pantigliate (MI)

+39 375 8031440
Tel. +39 02 90636060

info@extraimmobiliare.it

Cantieri

Residenza Cascina Gaita
Residenza Umberto I
Residenza Santa Lucia
Residenza 5 Petali

Seguici su

Extra Immobiliare

Extra Immobiliare Srl © 2025 | Via dei Rioni, 9/A - 20048 Pantigliate (MI) | P.IVA 09680430965 | Privacy e Cookie Policy - Copyright

Powered by Minimals

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
18th Ottobre 2025 sabato!
Extra Immobiliare
  • Accedi
Password Dimenticata?